Web, Noloweb, Assistenza, Marketing, Punto Cassa, Academy
WWW.BACKOFFICEITALIA.IT

E’ una fotografia :immagine per immagini-visione di soggetti – oggetti -spazio .
Oggi – sulla scia di Nadar : L’architetto Gianluca Vetrugno ha creato attraverso l’intuizione e il lavorio tecnico del ” negativo fotografico “- l’ evento nuovo : immagini per l’arte .Questo -era avvenuto nell’anno 2016 – nella Galleria Maccagnani di Lecce con discreto concorso di pubblico e critica supportando i dipinti di – Meltem e Martina – ma anche prima – con contatti in una delle maggiori gallerie Londinesi .” Hosted By The Royal Opera Arcade Gallery London
Guardare e rivedere -fermare l’attimo -fissare con compiuta abilità ciò che si afferma col proprio lavoro e l’inventiva – è entrare – nei processi dei cambiamenti nell’arte -standoci -contribuendo .
E – corre il pensiero sul modo di concepire le cose : ce lo diciamo – esulare da concettualità ” tipo telecomando – inserendoci nella storia in versione di contenuti – con passione – fuori da inopportuni ” lirismi ” ; in altri termini – fare dell’arte captando propedeuticamente la soggettività individuale – capace di cogliere l’essenza intima annidata nell’arte
Gianluca Vetrugno pone in arte ” il negativo fotografico ” -come oggetto-soggetto – ritratto dai suoi occhi – tradotto in fatto d’arte e sensibilità culturale.
Le riflessioni : Fontana ” spacca-taglia ” la tela : l’immagine – il gesto -rivela ” un non oltre ” che rende pensieroso l’interlocutore- rigorosità della forma che adduce l’interno a l’esterno infiltrando l’immanenza ! ?. Che dire?.
Certo – troviamo nella forma- che riprende tale visione – un valore interrogativo – che rende difficoltoso interpretare tale manufatto -( del tempo )
Se siete interessati alle mie opere , scrivetemi utilizzando il form di contatto ( clicca sul bottone ” contattami” qui sotto) o chiamami al 339/2225992
Gianluca Vetrugno è nato a Lecce il 24 /06/1965, e si è laureato in Architettura presso l’Università Gabriele D’Annunzio di Pescara nel 1994.
Di recente ha esposto:
2011 presso il castello di Carlo V a Lecce in Architetti in Arte
2012 presso il castello di Carlo V a Lecce in Architetti in Arte
2013 presso il castello di Carlo V a Lecce in Architetti in Arte
2014 personale presso la Chiesa S. Giovanni di Dio Lecce ( L’arte del Negativo Fotografico)
2015 personale presso la Galleria Maccagnani Lecce 8L’arte del Negativo Fotografico)
2015 collettiva presso la Royal Opera Arcade Gallery di Londra (Egos X Edition Giugno) (The Ways of Art VII Edition Settembre)
2016 personale presso la Galleria Maccagnani Lecce (Dialogo tra Positivo e Negativo)
2016 collettiva presso la Royal Opera Arcade Gallery di Londra (Inside III 2016 Dicembre)
2016 – Agosto – Finalista presso il Premio Marchionni Museo di Villacidro Cagliari con l’opera “Nasto Azzurro”
2017 collettiva presso C.O.M.D.A.T.A.