artistaonline 200.jpeg

Azienda Amica

Copyright © 2025 ArtistaOnLine
P.I. 03846300121 - Cookie Policy - Privacy Policy

Sito web realizzato da Ideaventuno

artistaonline 200.jpeg
ideaventuno logo.jpeg
220424 logo - copia.jpeg

facebook
instagram
youtube
whatsapp
Alessandra Sonia Romano, violinista, ambasciatrice del Violino della Shoah

Alessandra Sonia Romano

 

Alessandra Sonia Romano, violinista milanese di origini molisane, si è diplomata in violino presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, proseguendo poi gli studi a Ginevra e laureandosi al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia

Si è perfezionata con maestri internazionali in Italia, Francia, Israele e Germania. Un momento decisivo della sua formazione è stato l’incontro con Dorothy DeLay della Juilliard School di New York, che l’ha incoraggiata a sviluppare la carriera solistica. Ha quindi completato la specializzazione al Royal College of Music di Londra sotto la guida di Itzhak Rashkovsky, ottenendo il titolo di Associate of the Royal College of Music – Violin Performing.

Tornata in Italia, ha ricoperto il ruolo di primo violino e solista dell’Orchestra Ritmica della RAI di Milano, sotto la direzione di Ettore Righello, collaborando con importanti orchestre nazionali. In seguito ha scelto di dedicarsi all’attività solistica e cameristica. 

Parallelamente ha approfondito la musica ebraica, studiando presso il Kibbutz Eilon in Galilea e specializzandosi nel repertorio di Ernest Bloch.

Dal 2016 è interprete e ambasciatrice del Violino della Shoah, appartenuto a Eva Maria Levy, giovane violinista deportata a Birkenau. 

49210821_10213031944049102_2969033285960728576_o .jpeg

Con questo strumento simbolico si è esibita in numerosi contesti prestigiosi, portando un messaggio di memoria e consapevolezza: dal Senato della Repubblica alla Sinagoga Centrale di Milano, dal campo di Birkenau alla Plenaria IHRA a Ferrara, fino al Concerto dell’Epifania trasmesso in Eurovisione da RAI 1 nel 2019.

Dal 2017 suona stabilmente in duo con il pianista Bruno Canino, con il quale ha inciso anche il DVD La musica di Napoleone per Riverrecords. 

Nel 2022 ha eseguito il Concerto per violino e orchestra di Beethoven presso la Chiesa di San Marco a Milano con l'Orchestra UNIMI, in memoria dell’Ing. Carlo Alberto Carutti.

Autrice del libro I violini e la loro anima (Interlinea, 2021), nato durante il lockdown da un ciclo di lezioni online, intreccia nel suo racconto musica, arte e scienza. 

È fondatrice dell’Associazione Serenata Italiana, attiva nella promozione culturale e sociale attraverso progetti musicali nei territori periferici. 

Dal 2017 è socia del Rotary Club di Milano, con cui realizza eventi culturali e iniziative solidali.

 

Sei interessato ad ospitare uno dei miei concerti?
Puoi scrivermi utilizzando il form  “Contattami” qui sotto.

photogallery

 

49210821_10213031944049102_2969033285960728576_o .jpeg2020%20alessandra%20sonia%20romano%20.jpeg1596784340557%20.jpeg2022%20reviviscenze%20musicali%20-%20cardano%20al%20campo%20.jpeg2022%20orchestra%20unimi%20.jpeg2023%20reviviscenze%20musicali%20-%201%20-%20cardano%20al%20campo%20.jpeg2023%20reviviscenze%20musicali%20-%20cardano%20al%20campo%20.jpeg

videogallery

partecipazioni

Storytelling

 

 

contattami

 

Sei interessato alla mia attività artistica?
Non esitare a contattarmi.


facebook
instagram
youtube
whatsapp

condividi questa pagina con